
Lo chiamavano Tempesta
Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
£0.99/mo for the first 3 months

Buy Now for £7.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Andrea Franzoso
-
By:
-
Andrea Franzoso
About this listen
Con la fine di Matteotti, sequestrato e ucciso da cinque sicari il 10 giugno 1924, comincia per l'Italia la dittatura fascista. In queste pagine viene raccontata la vita del deputato socialista - di carattere tanto energico, combattivo e rigoroso da essere chiamato "Tempesta" - che ha difeso la nostra libertà minacciata. Dalle prime esperienze nel Polesine alla lotta per la giustizia sociale, dall'amore per la moglie Velia a quello per lo studio, la scuola e la pace, Matteotti si è sempre speso senza risparmio. Tra i primi a comprendere la vera natura del fascismo, non ha esitato a denunciarne la violenza, i soprusi e il malaffare, divenendo il più temibile avversario di Mussolini. L'autore qui ricostruisce passo dopo passo il piano squadrista per eliminarlo, assieme agli eventi successivi che hanno fatto da spartiacque nella storia del nostro Paese: le reazioni politiche e l'Aventino, le indagini sul delitto e il processo-farsa, fino all'assunzione di responsabilità di Mussolini e la soppressione dei diritti. Un libro che celebra il coraggio di Giacomo Matteotti, ma soprattutto una grande e attuale lezione di etica e di educazione civica per tutti.
©2024 De Agostini Libri S.r.l. (P)2024 Audible GmbHWhat listeners say about Lo chiamavano Tempesta
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Aunekris
- 02-10-24
Giacomo Matteotti - un eroe italiano
Franzoso è riuscito a raccontare la storia eroica di Giacomo Matteotti in maniera commovente e con grande ammirazione nei suoi confronti. Ognuno dovrebbe conoscere le imprese di Matteotti e la sua lotta instancabile contro il regime fascista, che gli è tragicamente costata la vita. Il libro di Franzoso è un ottimo modo per prenderne coscienza.
L’autore ci guida attraverso la vita di Matteotti, iniziando a raccontarci della sua infanzia e adolescenza, per poi proseguire con la sua carriera politica e il suo lodevole impegno per numerose cause, come l’istruzione per tutti e una maggiore attenzione all’ambiente. Viene poi dato spazio all’omicidio, di cui vengono narrati la pianificazione, l’esecuzione e le conseguenze, per concludere infine con la sorte dei complici.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!