Showing titles in Italy
-
-
Novecento italiano - 1924. Il delitto Matteotti
- Lezioni di Storia
- By: Giovanni Sabbatucci
- Narrated by: Giovanni Sabbatucci
- Length: 1 hr and 17 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
È un pomeriggio caldo quello del 10 giugno 1924. Giacomo Matteotti esce di casa e non vi ritorna più. Non è di un deputato qualsiasi il corpo massacrato che verrà trovato due mesi dopo in un bosco vicino Roma. Solo dieci giorni prima della sua sparizione Matteotti ha tenuto un discorso infuocato alla Camera, contro il fascismo e l'irregolarità delle elezioni. È il leader di uno dei maggiori partiti di opposizione, forse il leader dell'intera opposizione.
-
Novecento italiano - 1924. Il delitto Matteotti
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giovanni Sabbatucci
- Series: Lezioni di Storia, Book 3
- Length: 1 hr and 17 mins
- Release date: 02-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Novecento italiano - 1915. Cinque modi di andare alla guerra
- Lezioni di Storia
- By: Mario Isnenghi
- Narrated by: Mario Isnenghi
- Length: 1 hr and 15 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Si gioca sul filo delle settimane il destino dell'Europa, nell'estasi unanime delle folle che accompagna i soldati verso una guerra sentita come giusta e dovuta. L'Italia no, si divide e si lacera per mesi sul da farsi. Tengono banco gli interventisti; il fronte del no, anche se più numeroso, è sulla difensiva, ha perso la parola, è ridotto al silenzio. Ma chi vuole il conflitto? E perché? Di quali bisogni si fa interprete?
-
Novecento italiano - 1915. Cinque modi di andare alla guerra
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Mario Isnenghi
- Series: Lezioni di Storia, Book 2
- Length: 1 hr and 15 mins
- Release date: 02-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - San Pietro, la fabbrica della discordia
- Lezioni di Storia
- By: Antonio Pinelli
- Narrated by: Antonio Pinelli
- Length: 1 hr and 14 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tutto è cominciato con quel Niccolò V, nel lontano Quattrocento, che per primo decise di trasferirvi la sede pontificia e restaurare la basilica paleocristiana costruita da Costantino sulla tomba di Pietro, fino ad allora meta dei pellegrini provenienti da ogni parte d'Europa ma destinata solo a celebrare qualche ricorrenza liturgica o solennizzare qualche grande evento politico. Fu lui il primo a dare inizio a quella sorta di cantiere permanente, quel succedersi alternante di lunghe fasi di stallo e improvvise ripartenze che ci ha regalato San Pietro come oggi la conosciamo.
-
Sulla scena di Roma - San Pietro, la fabbrica della discordia
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Antonio Pinelli
- Series: Lezioni di Storia, Book 27
- Length: 1 hr and 14 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - Storia del ghetto
- Lezioni di Storia
- By: Anna Foa
- Narrated by: Anna Foa
- Length: 50 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tremila ebrei costretti a vivere dentro una frazione del rione Sant'Angelo, quattro isolati in tutto, uniti al resto della città da cancelli. Lo decide papa Paolo IV Carafa nel 1555 e la segregazione sopravvive per tre secoli, a dispetto degli stravolgimenti della storia, a dispetto della popolazione che continua a crescere fino ad accogliere tutti gli ebrei dello Stato Pontificio, deportati a Roma. Non si poteva uscire dal ghetto di notte, non si potevano svolgere lavori comuni.
-
Sulla scena di Roma - Storia del ghetto
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Anna Foa
- Series: Lezioni di Storia, Book 25
- Length: 50 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - Roma va in guerra
- Lezioni di Storia
- By: Giovanni Brizzi
- Narrated by: Giovanni Brizzi
- Length: 41 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Armamento, addestramento, disciplina. È questa miscela il segreto che rende invincibile l'esercito romano, tra i più efficienti di ogni epoca? Dove sono altrimenti le radici della sua superiorità? Forse nel numero degli effettivi disponibili o nei vantaggi offerti dal progresso di una superiore tecnologia. Neanche. Non è il numero, perché le forze, dall'inizio almeno dell'impero, sono assai ridotte rispetto all'immane compito loro proposto. Non è tecnologia, seppure certamente efficiente, funzionale, adattabile. La potenza dell’apparato bellico romano viene da altro.
-
Sulla scena di Roma - Roma va in guerra
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giovanni Brizzi
- Series: Lezioni di Storia, Book 24
- Length: 41 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - I gladiatori
- Lezioni di Storia
- By: Andrea Giardina
- Narrated by: Andrea Giardina
- Length: 54 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Guerrieri espertissimi, armi insolite, armature esotiche mai viste sui campi di battaglia. Individui socialmente degradati ma idoli delle folle, richiesti nei salotti, acclamati dall'aristocrazia, amati dalle ragazze di buona famiglia, celebrati nei versi e nelle epigrafi, talvolta molto ricchi. Duellanti dall'aspetto selvaggio ma con un preciso codice d'onore: il fascino dei gladiatori viene dalla loro ambiguità.
-
Sulla scena di Roma - I gladiatori
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Andrea Giardina
- Series: Lezioni di Storia, Book 23
- Length: 54 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - Le case del potere dai re agli imperatori
- Lezioni di Storia
- By: Andrea Carandini
- Narrated by: Andrea Carandini
- Length: 44 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da 16 metri quadri a 494 mila, da Romolo a Nerone, da una capanna a una reggia. Se il primo dei re abitava sotto un tetto di paglia sul Palatino, a lui si deve una consuetudine che, in epoca tardo repubblicana, avrebbe fatto del colle il prototipo del quartiere "vip" della città, affollato da tutti quelli che contavano. Di questi uomini sappiamo nomi, gesta, leggende, pettegolezzi e talvolta anche le fattezze, ma quartieri, edifici e stanze che hanno ospitato i loro giorni sfuggono alla nostra conoscenza: dove hanno vissuto? Dove hanno preso decisioni importanti?
-
Sulla scena di Roma - Le case del potere dai re agli imperatori
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Andrea Carandini
- Series: Lezioni di Storia, Book 22
- Length: 44 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - Michelangelo. Roma accoglie il genio
- Lezioni di Storia
- By: Antonio Forcellino
- Narrated by: Antonio Forcellino
- Length: 49 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un fiorentino a Roma, geloso difensore della sua toscanità, ospite per quarantasei anni ma sempre sull'orlo di un imminente ritorno in patria. Per tutto quel tempo, Michelangelo continua a farsi spedire vino, formaggio e camicie dalla Toscana, come se alla corte romana non ci fossero sarti elegantissimi e cuochi raffinati, e a proclamare ai quattro venti il suo desiderio di riposare a Firenze, almeno da morto. Eppure a Roma Michelangelo lascia l'impronta più indelebile del suo genio.
-
Sulla scena di Roma - Michelangelo. Roma accoglie il genio
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Antonio Forcellino
- Series: Lezioni di Storia, Book 21
- Length: 49 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - Il bombardamento di San Lorenzo
- Lezioni di Storia
- By: Alessandro Portelli
- Narrated by: Alessandro Portelli
- Length: 45 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Milk run", la corsa del latte, un raid semplice, come il percorso mattutino del lattaio per lasciare le bottiglie casa per casa. È un milk run, nel gergo dei piloti, a seppellire sotto le macerie San Lorenzo, ad abbattere in sei ondate successive gli scali ferroviari e gli aeroporti Littorio e Ciampino e a seppellire una volta per tutte le facilonerie grottesche di difesa del regime. Il tiro al piccione comincia alle 11 in una bella mattina di luglio (il 19 luglio 1943). 662 bombardieri e 268 caccia americano piombano su Roma; le bombe sono 4 mila con 1.060 tonnellate di esplosivo.
-
Sulla scena di Roma - Il bombardamento di San Lorenzo
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Alessandro Portelli
- Series: Lezioni di Storia, Book 20
- Length: 45 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Sulla scena di Roma - I senatori
- Lezioni di Storia
- By: Luciano Canfora
- Narrated by: Luciano Canfora
- Length: 52 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una casta tendenzialmente omicida che non esitò ad eliminare con le proprie mani i leader politici che considerava pericolosi: da Romolo a Tiberio Gracco, a Cesare; una aristocrazia fondata sulla cooptazione, capace però di governare un impero, ben più che la città-Stato; una classe sociale che coincideva con un "ordine", cioè con una articolazione portante dello Stato; un ceto che identificò se stesso con la Repubblica e che però seppe anche condividere per secoli il potere con il princeps, limitandolo e, se del caso, abbattendolo...
-
Sulla scena di Roma - I senatori
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Luciano Canfora
- Series: Lezioni di Storia, Book 19
- Length: 52 mins
- Release date: 14-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 24 marzo 1944. Le fosse ardeatine
- Lezioni di Storia
- By: Alessandro Portelli
- Narrated by: Alessandro Portelli
- Length: 1 hr and 11 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
24 marzo 1944: alle sette della sera la strage è finita. Non rimane che far saltare in aria la cava e murarne l'ingresso per coprire la terribile verità dei giustiziati. Circa 75 sono ebrei detenuti in base all'ordine generale di rastrellamento e in attesa di essere avviati a un campo di concentramento, molti sono prigionieri politici presi dalle celle di Regina Coeli, altri da via Tasso, altri ancora rastrellati per strada e numerosi sono detenuti per reati comuni.
-
I giorni di Roma - 24 marzo 1944. Le fosse ardeatine
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Alessandro Portelli
- Series: Lezioni di Storia, Book 18
- Length: 1 hr and 11 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 9 maggio 1936. L'impero torna a Roma
- Lezioni di Storia
- By: Emilio Gentile
- Narrated by: Emilio Gentile
- Length: 1 hr and 13 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
9 maggio 1936: alle 22:30 il duce annuncia dal balcone di Palazzo Venezia "la riappropriazione dell'impero sui colli fatali di Roma". È l'apice del successo di Mussolini: finalmente può vantare il suo Impero, che "porta i segni indistruttibili della volontà e della potenza del Littorio romano". Sono passati pochi mesi dall'inizio della campagna d'Etiopia, quando il duce ha fatto il suo ingresso nelle competizioni coloniali, dettato da motivi di prestigio "nazionale" e di consenso interno.
-
I giorni di Roma - 9 maggio 1936. L'impero torna a Roma
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Emilio Gentile
- Series: Lezioni di Storia, Book 17
- Length: 1 hr and 13 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 20 settembre 1870. La breccia di Porta Pia
- Lezioni di Storia
- By: Vittorio Vidotto
- Narrated by: Vittorio Vidotto
- Length: 59 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
20 settembre 1870: poco dopo le dieci del mattino, i cannoni dell'artiglieria italiana cessano di tuonare contro le mura di Roma e i bersaglieri del nuovo Regno d'Italia si lanciano all'assalto di Porta Pia, contrastati ancora dal fuoco di fucileria degli ultimi difensori del papa. Da giorni, 60.000 soldati del generale Cadorna sono schierati lungo le vie Salaria, Appia, Aurelia e Tiburtina e stanno convergendo sulla città. Nell'azione cadono pochi uomini, dall'una e dall'altra parte. Pio IX ha infatti ordinato una resistenza solo simbolica e ha già preparato la bandiera bianca.
-
I giorni di Roma - 20 settembre 1870. La breccia di Porta Pia
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Vittorio Vidotto
- Series: Lezioni di Storia, Book 16
- Length: 59 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 17 febbraio 1600. Il rogo di Giordano Bruno
- Lezioni di Storia
- By: Anna Foa
- Narrated by: Anna Foa
- Length: 1 hr and 12 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
17 febbraio 1600: il filosofo Giordano Bruno, condannato per eresia dall'Inquisizione romana, brucia, spogliato nudo, legato a un palo e imbavagliato, in Piazza Campo de' Fiori. Ad ardere sul rogo non è un cristiano qualunque, come Roma non è solo la capitale dello Stato della Chiesa ma anche il centro della cristianità. Bruno è un personaggio cosmopolita, amico di principi e ambasciatori, una figura europea di grande fama e livello intellettuale, noto ovunque.
-
I giorni di Roma - 17 febbraio 1600. Il rogo di Giordano Bruno
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Anna Foa
- Series: Lezioni di Storia, Book 15
- Length: 1 hr and 12 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 6 maggio 1527. Il sacco di Roma
- Lezioni di Storia
- By: Antonio Pinelli
- Narrated by: Antonio Pinelli
- Length: 1 hr and 30 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il 6 maggio abbiamo preso d'assalto Roma, ucciso seimila persone, saccheggiato le case, preso quello che abbiamo trovato nelle chiese e alla fine incendiato buona parte della città". Così un lanzichenecco descrive il saccheggio che le truppe imperiali infliggono a Roma. Le truppe a difesa della città sono deboli, le mura e l'artiglieria non bastano a fermare gli assedianti. Clemente VII riesce a riparare a Castel Sant'Angelo solo grazie al sacrificio dell'intera Guardia svizzera.
-
I giorni di Roma - 6 maggio 1527. Il sacco di Roma
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Antonio Pinelli
- Series: Lezioni di Storia, Book 14
- Length: 1 hr and 30 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 18 luglio dell'anno 64 d.C. L'incendio di Nerone
- Lezioni di Storia
- By: Andrea Giardina
- Narrated by: Andrea Giardina
- Length: 1 hr and 10 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
La notte del 18 luglio dell'anno 64 d.C. un incendio comincia a divampare nella parte del Circo Massimo più prossima al Palatino e all'Esquilino. Alimentate dal vento e dall'olio dei magazzini, le fiamme divorarono le "regioni" in cui Augusto aveva diviso la città. Di quattordici ne restano intatte soltanto quattro. È una delle più grandi catastrofi della città di Roma, con migliaia di vittime e cumuli di rovine. Nessuno poteva dire con certezza di chi fosse la colpa di quel disastro, ma i traumi collettivi hanno bisogno di cause certe e colpevoli da punire.
-
I giorni di Roma - 18 luglio dell'anno 64 d.C. L'incendio di Nerone
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Andrea Giardina
- Series: Lezioni di Storia, Book 12
- Length: 1 hr and 10 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 19 agosto dell'anno 43 a.C. La prima "marcia su Roma"
- Lezioni di Storia
- By: Luciano Canfora
- Narrated by: Luciano Canfora
- Length: 1 hr and 8 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Puntare sulla capitale scortato da un esercito vincitore ma rimasto improvvisamente senza capi; farsi attribuire, a diciannove anni, la massima magistratura imponendo come collega un parente che avrebbe fatto uccidere poche settimane dopo; atterrire, armi in pugno, il Senato e imporgli di avallare una procedura sfacciatamente eversiva; avviare le più feroci proscrizioni che la Repubblica avesse mai visto, creando una inedita magistratura straordinaria - il "triumvirato".
-
I giorni di Roma - 19 agosto dell'anno 43 a.C. La prima "marcia su Roma"
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Luciano Canfora
- Series: Lezioni di Storia, Book 11
- Length: 1 hr and 8 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
I giorni di Roma - 21 aprile 753. La fondazione della città
- Lezioni di Storia
- By: Andrea Carandini
- Narrated by: Andrea Carandini
- Length: 1 hr and 8 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
21 aprile 753 a.C.: il giorno e l'anno di nascita di Roma sono la data di una fantasia, di un mito fondativo, la vicenda suggestiva di un gemello, sfuggito miracolosamente alla morte per annegamento? O invece rimandano a un fatto realmente accaduto, ovvero a quel solco che Romolo avrebbe tracciato intorno al Palatino per definire il perimetro dell'abitato più antico di Roma?
-
I giorni di Roma - 21 aprile 753. La fondazione della città
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Andrea Carandini
- Series: Lezioni di Storia, Book 10
- Length: 1 hr and 8 mins
- Release date: 07-06-19
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-
-
-
Il sud borbonico e le verità nascoste
- By: Rosalino Grasso
- Narrated by: Giovanni Di Silvestro
- Length: 49 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dal 1861 a oggi, lo Stato italiano ha imbastito una narrativa distorta per alimentare il mito di una felice unità d'Italia. I libri di storia ufficiali sono tutt'oggi pregni di una retorica risorgimentale che, come stucco, basta grattare via per rivelare la bruttezza di un "Risorgimento" fatto di violenza e ingiustizia contro le moltitudini meridionali. "Il Sud borbonico e le verità nascoste" contribuisce a sfatare questo mito attraverso un metodo analitico-deduttivo che ha prodotto risultati sorprendenti.
-
Il sud borbonico e le verità nascoste
- Narrated by: Giovanni Di Silvestro
- Length: 49 mins
- Release date: 27-07-20
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £5.99
-
-
-
La cucina futurista
- By: Filippo Tommaso Marinetti
- Narrated by: Gabriele Sorrentino
- Length: 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il movimento futurista è nato col famoso "Manifesto del futurismo" agli inizi del Novecento. Il manifesto fu scritto da Filippo Tommaso Marinetti con la promessa di un cambiamento totale della società, trasformazione che ne esaltasse il progresso e la velocità. I futuristi si sarebbero quindi espressi in maniera totale, dalle arti visive alla musica, organizzando serate futuriste e arrivando a influenzare il modo di vestire e di vivere, persino le abitudini alimentari di parte della popolazione.
-
La cucina futurista
- Narrated by: Gabriele Sorrentino
- Length: 35 mins
- Release date: 27-07-20
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: £3.99
-