• con Vanni Santoni per il suo ultimo libro e gli spazi di felicità
    Jun 26 2025
    Ci siamo incontrat* con Vanni Santoni nel primo dei 5 spazi tra edicole, bibliobus e biblioteche di questo ciclo di incontri Felicità Metropolitane organizzato dall’associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all’interno di Estate Fiorentina 2025.

    Con Vanni, Andrea e Giulia tra una birretta e il rumore del traffico, hanno parlato del suo ultimo romanzo “Il detective sonnambulo”, di comunità e di come si possano recuperare spazi di libertà in questo momento storico.

    Vanni Santoni autore versatile e prolifico esordisce nel 2007 con “Personaggi precari”. Laureato in scienze politiche all’università di firenze alterna prosa, narrativa e saggistica e collabora con testate prestigiose come Corriere della sera, Linus, Internazionale.I suoi romanzi più noti: Gli interessi in comune, Se fossi foco arderei Firenze, Muro di Casse, La Stanza Profonda (finalista premio Strega 2017), il ciclo fantasy Terra Ignota e il suo ultimo romanzo Il Detective Sonnambulo.

    Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi
    Show More Show Less
    31 mins
  • con la Clit per Tutto quello che... sui Lubrificanti
    Jun 19 2025
    "La so! Acquoso, oleoso e siliconico!"

    Di cosa abbiamo parlato? Di lubrificanti. Perché usarli, come distinguerli, quali tipologie sono più adatte ad alcuni utilizzi e quali ad altre. Abbiamo decostruito stereotipi e pregiudizi insieme a Giulia e Francesca de la Clit in modo divertente e senza censure durante la terza edizione di Ultracorpi, festival organizzato a LUMEN da inQuanto Teatro.

    “I lubrificanti, né inventano sempre una nuova per farci comprare cose inutili!!!!”
    E poi scopri che venivano usati anche nei tempi antichi.

    La Clit è un progetto allegro su sessualità, benessere e piacere in tutte le sue forme. Con i loro eventi aspirano a creare spazi sicuri dove decostruire le influenze patriarcali interiorizzate, coltivare la sex & body positivity, la cura, la salute, la curiosità; luoghi dove fare informazione, imparare e promuovere un confronto intergenerazionale.
    Trovate il loro ecommerce con prodotti 100% sicuri per il corpo sul loro sito laclit.com

    Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con Solo se ti rende felice, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi
    Show More Show Less
    31 mins
  • Felicità Metropolitane con Ilaria Gaspari per parlare di Felicità, Tempo e... Nuvole
    Jun 12 2025
    Ci siamo incontrat* con Ilaria Gaspari nel Giardino della Biblioteca delle Oblate di corsa tra la fine di un evento, un treno da prendere, cene per dieci persone da preparare e tanto caldo.
    Alla fine né è valsa la pena, una puntata che segna l’inizio di un ciclo speciale “Felicità Metropolitane” voluto fortemente dall’associazione La Nottola di Minerva all’interno della rassegna Estate Fiorentina ‘25.
    Qui trovate tutti i prossimi appuntamenti.

    Con Ilaria abbiamo parlato di felicità, partendo dal suo libro “Lezioni di felicità”, e di tempo “protagonista” del suo ultimo romanzo “L’hotel del tempo perso” un giallo a tinte filosofiche ispirato ad Agatha Christie. Ah sì, abbiamo parlato anche di nuvole.

    Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con Solo se ti rende felice, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

    Show More Show Less
    18 mins
  • con Effe per parlare di Kinky, Queerness e la K nella sigla
    Jun 5 2025
    Puoi supportare il progetto tramite una donazione su Ko-Fi

    Ci siamo incontrat* con EFFE (Mr. Rubber Italia ‘25) durante il festival FUORI! organizzato da inQuanto Teatro in collaborazione con la serata Gloria, evento a sostegno del Toscana Pride. Ad aiutare Valerio e portare il suo contributo era presente Fabrizio Paoletti, già Mister Leather Italia 2017, per TFLL (Tuscany Fetish Leather League).

    Abbiamo parlato della storia di vita di Effe, del suo percorso di scoperta della sessualità Kinky, del rubber e di come sia arrivato a detenere il titolo di Mr. Rubber. Di come la Queerness e il Kinky si stanno contaminando, anche se alcune persone non vorrebbero, e del suo personaggio Drag. Abbiamo approfondito il significato dei titoli Mr. Rubber e Mr. Leather, concorsi che esprimono le istanze della comunità fetish italiana, e parlato della storia della Scena Leather e Kinky fin dai suoi albori.Abbiamo anche cercato di rispondere alla domande: la K dovrebbe stare nella sigla LGBTQIA+?
    Show More Show Less
    42 mins
  • presentazione "Queer in Italia 2" (Collana àltera, edizioni ETS)
    Apr 24 2025
    Ci siamo trovati alla libreria L’ornitorinco per parlare di Queer in Italia 2 (Collana àltera, edizioni ETS), seguito del fortunato volume Queer in Italia. Differenze in movimento (2011): uno strumento prezioso per confrontare il passato e il presente del movimento queer in Italia.
    Presenti con noi 3 relator* del volume: Giovanni Campolo, Michela Balocchi, Samuele Grassi ed un co-host indispensabile Cori Chinnici.
    Abbiamo parlato dei cambiamenti, riflessioni e decostruzioni avvenute in questi 15 anni dal primo volume.
    Cosa significa veramente la I nella sigla?
    Esiste un immaginario iconografico queer italiano?
    Che ostacoli sono stati riscontrati nella stesura di questo secondo volume?
    L’attivismo LGBTQ+ italiano è ancora troppo Gay Cis Centrico?
    Abbiamo cercato di rispondere a queste e tante altre domande
    Ha moderato Valerio Lefta Bellini

    Un ringraziamento speciale va proprio a L'ornitorinco che ci ospita sempre con tanto entusiasmo e generosità. Se passate da Firenze avete una piacevole tappa in più.
    Show More Show Less
    1 hr and 16 mins
  • Un Altro Genere di Bellezza (8 Marzo)
    Mar 27 2025
    Un Altro Genere di Bellezza 🎙✨
    Sabato 8 marzo 2025, presso la Sala Consiglio Comunale di Lastra a Signa, si è tenuto l’incontro "Un Altro Genere di Bellezza", un’occasione fondamentale per riflettere su body shaming, body positivity, corpi non conformi e autenticità.
    Abbiamo parlato di come i media e la società influenzino la percezione di sé, di self-empowerment, accettazione e riscoperta di sé. Un momento di confronto importante, moderato da Giulia Cavallini, con gli interventi di:
    🔹 Emanuele Caporaso – Sindaco di Lastra a Signa
    🔹 Francesca Tozzi – Assessora Pari Opportunità Comune di Lastra a Signa
    🔹 Michela Monaco – Consigliera delegata Pari Opportunità Città Metropolitana di Firenze
    🔹 Claudia Nasca
    🔹 Francesca Taccetti – AIPAF Associazione italiana Pazienti Alopecia and Friends ODV
    🔹 Margherita Barzagali – Giornalista Rivista Edera
    L'evento è disponibile grazie alla collaborazione con il Comune di Lastra a Signa.
    Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa importante conversazione! 💖
    Show More Show Less
    54 mins
  • con il Dott. Biancalani per parlare delle sue ricerche in ambito LGBTQ+ con focus su persone over 60
    Mar 13 2025
    Se ti piace il nostro lavoro puoi regalarci un caffè su Ko-fi per sostenere il progetto

    Ci siamo incontrati con Gianmarco Biancalani alla libreria L'ornitorinco per parlare delle ricerche che ha portato avanti in questi anni. In particolare abbiamo parlato della ricerca in ambito Psicodramma in collaborazione con l'associazione LGBTQ+ Love My Way e la ricerca di dottorato che riguarda la condizione e la salute delle persona Gay Cisgender Over 60.

    Ha moderato Valerio Lefta Bellini

    Gianmarco Biancalani è psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista, nonché dottorando di ricerca internazionale con uno studio che unisce le arti terapie creative e la questione dell'ageismo per uomini gay italiani, premiato dalla Divisione 10 della Amarican Psychological Association. È docente in due master di primo livello presso l'Università di Padova e insegna metodologia della ricerca presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicodrammatica di Milano.
    Show More Show Less
    37 mins
  • con Sophia Fucci per il suo libro "Amare una sirena"
    Feb 20 2025
    Sabato 1° Febbraio 2025 ci siamo incontrat* presso "Il Giardino dei Ciliegi" insieme allo psichiatra Livio Tarchi e Marialuisa Bianchi per la presentazione libro "Amare una sirena" di Sophia Fucci edito da Prospero Editore.
    Ha coordinato la nostra Giulia Cavallini

    Il romanzo della transizione di genere di un giovane lucano che riscopre sé stesso nella figura di una donna avvenente e sfortunata.
    Un viaggio profondo nei misteri dell’anima, un libro che parla di trasformazione e bellezza. Come una sirena che emerge dagli abissi, questo romanzo ci invita ad affrontare le nostre paure per riscoprire una luce più brillante di quella che immaginavamo possibile.
    La fortuna di incontrare una sirena, come quella di Sofia, non capita tutti i giorni.
    Show More Show Less
    1 hr