Perché la Psicoanalisi Podcast with Massimo Recalcati cover art

Perché la Psicoanalisi

Perché 3

Preview
LIMITED TIME OFFER

€0.00/month for the first 3 months
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Perché la Psicoanalisi

By: Massimo Recalcati
Narrated by: Massimo Recalcati
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

View show details

About this listen

Dal 6 Aprile ogni giorno un nuovo episodio dei Perchè:

  • 06.04.2020 - Alessandro Barbero, Perché la Storia,
  • 07.04.2020 - Federico Fubini, Perché l'Economia,
  • 08.04.2020 - Massimo Recalcati,Perché la Psicoanalisi,
  • 09.04.2020 - Maurizio Ferraris, Perché la Tecnologia,
  • 10.04.2020 - Luca De Biase, Perché il Lavoro,
  • 11.04.2020 - Severino Salvemini, Perché il Management,
  • 12.04.2020 - Monica Guerritore, Perché il Teatro,
  • 13.04.2020 - Massimo Cacciari, Perché la Filosofia,
  • 14.04.2020 - Piergiorgio Odifreddi, Perché la Logica,
  • 15.04.2020 - Maurizio Bettini, Perché il Mito,
  • 16.04.2020 - Stefano Massini, Perché il Racconto,
  • 17.04.2020 - Alessandro Piperno, Perché il Romanzo,
  • 18.04.2020 - Massimo Montanari, Perché la Cucina,
  • 19.04.2020 - Paolo Crepet, Perché la Diversità,
  • 20.04.2020 - Guido Barbujani, Perché la Razza,
  • 21.04.2020 - Giorgio Conte, Lucilla Conte, Perché la Poesia,
  • 22.04.2020 - Mario Tozzi, Perché la Terra,
  • 23.04.2020 - Gustavo Zagrebelsky, Perché il Diritto,
  • 24.04.2020 - Marco Tullio Giordana, Perché il Cinema,
  • 25.04.2020 - Gherardo Colombo, Perché la Costituzione.

La psicanalisi non può essere separata dal nome del suo fondatore, Sigmund Freud. Se Colombo scopre una terra che già esisteva, Freud inventa una terra che prima non esisteva: l'inconscio. Con lui l'inconscio non è più il bestiale, ma luogo di una ragione, una ragione in altra forma. A cosa aspira la vita umana? Quali sono le spinte che lacerano e spronano la vita individuale e il corpo sociale?

©2019 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
No reviews yet