• Mafiopoli.com -Episodio 14 Prima Parte - Potenza Nera: Anatomia di un Potere Mafioso"
    Jun 24 2025
    Benvenuti a Mafiopoli.com - Il Podcast!

    In questo primo episodio esplosivo della nostra serie, "Potenza Nera: Anatomia di un Potere Mafioso", intitolato "L'Isola Infranta – La Genesi della Mafia in Basilicata e il Caso del Metapontino", i vostri conduttori Marco e Francesca demoliscono il mito della Basilicata come "isola felice".
    Per decenni, questa regione del Sud Italia è stata percepita – e si è auto-percepita – come immune dal cancro mafioso. Ma la realtà, come emerge da un'imponente ricerca, è ben più complessa e inquietante. La mafia in Basilicata non solo esiste, ma ha radici profonde, una sua evoluzione e un legame simbiotico con il territorio, le istituzioni e, con aspetti controversi della sua popolazione.
    In questa puntata:
    • Demoliremo il mito dell'"isola felice": Analizzeremo come la negazione del fenomeno abbia favorito l'infiltrazione criminale ben prima degli anni '80.
    • Il Metapontino sotto la lente: Scopriremo come il clan Scarcia, di origini tarantine, si sia radicato nella fascia costiera ionica, passando dal controllo violento del settore ittico all'infiltrazione nell'agricoltura, nel turismo e stringendo alleanze con Sacra Corona Unita e 'Ndrangheta, sfruttando lo sviluppo economico e la debolezza del contesto locale.
    • Fattori di contesto e di agenzia: Esploreremo le dinamiche di espansione mafiosa, tra le opportunità offerte dal territorio e le strategie dei clan.
    • Montescaglioso e l'arrivo di Alessandro Bozza: Vedremo come figure esterne legate alla Sacra Corona Unita abbiano catalizzato la "mafizzazione" della delinquenza locale.
    Un'analisi senza filtri che vi svelerà i meccanismi di radicamento della criminalità organizzata in una terra spesso dimenticata dalle cronache nazionali (al momento, ma ben conosciuta grazie ai nostri convegni).

    Preparatevi a un viaggio sconvolgente nel cuore oscuro della Basilicata.

    Approfondisci sui nostri blog: www.togheoscurepotenza.it e www.magistraturacriminale.online.

    Ascoltaci su Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, YouTube (canale Mafiopoli), iHeart Radio, Audible e molte altre piattaforme.

    E non dimenticare Mafiopoli Radio, 24/7 su TuneIn!

    #Mafia #Basilicata #Lucania #PotenzaNera #Mafiopolicom #PodcastItaliano #TrueCrime
    #CriminalitàOrganizzata #Metapontino #ClanScarcia #SacraCoronaUnita #Ndrangheta
    #IsolaFelice #InfiltrazioniMafiose #StoriaDellaMafia #Società #Giustizia #SudItalia #AnalisiSociale #Investigazione #Montescaglioso #AlessandroBozza #potenza #basilicata #giudici #collusi #corrotti #criminali #favoreggiamento #magistratura #giustizia #malagiustizia #giudici #pm #ferrara #corrotti #mafiosi #inett #idioti #raccomandati #incompetenti










    Show More Show Less
    13 mins
  • Mafiopoli.com -Il Podcast- Episodio 13 - La caduta della Magistratura Marcia
    Jun 23 2025
    Episodio: La caduta della Magistratura Marcia

    Nella puntata 13 di Mafiopoli.com, Marco e Francesca affrontano senza mezzi termini il crollo del sistema giudiziario italiano. Non si tratta più di qualche crepa, ma di una diga crollata che sta travolgendo il Paese con un fiume di fango.Partendo dalle scioccanti dichiarazioni del Sottosegretario alla Giustizia Delmastro, che accusa certi magistrati di "parlare come i mafiosi", l'episodio analizza la perdita totale di fiducia da parte dei cittadini e persino degli avvocati.In questa puntata esploriamo:
    • Le denunce delle Camere Penali contro un sistema percepito come colluso e pilotato.
    • Il sentimento popolare che ribattezza l'ANM ("Associazione Nazionale Mafiosi o Mignotte") e il CSM ("Centro Smistamento Mafiosi o Mignotte").
    • Le richieste radicali che emergono dal basso: dalla sacrosanta separazione delle carriere fino alla richiesta più estrema e sconvolgente, la pena di morte per i magistrati corrotti che hanno tradito lo Stato.
    Un'analisi spietata che fotografa l'esasperazione di un popolo che non crede più nella giustizia e invoca soluzioni finali.Approfondimenti e Contatti:
    • Blog: www.togheoscurepotenza.it e www.magistraturacriminale.online
    • Ascoltaci su Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, YouTube e tutte le principali piattaforme.
    • Segui la nostra radio 24/7 su TuneIn: cerca "Mafiopoli".
    #podcast #broadcaster #Mafiopoli #Magistratura #Giustizia #Corruzione #Politica #Delmastro #ANM #CSM #SeparazioneDelleCarriere #PenaDiMorte #Stato #Legge
    #Italia #Opinione #PodcastItaliano #Potenza #Basilicata #Ferrara #Ancona #Catanzaro #collusi #corrotti #incapaci #inetti #raccomandati #prostitute #bsutarelle #avvocatimafiosi #procure #tribunali #magistrati #giudici #zoccole
    Show More Show Less
    8 mins
  • Mafiopoli.com -Il Podcast - Episodio n. 12 - Il Libro Bianco sulla Giustizia Morente: Anatomia della Rabbia Popolare
    Jun 19 2025
    EPISODIO 12 - Il Libro Bianco sulla Giustizia Morente: Anatomia della Rabbia Popolare

    Benvenuti a "Mafiopoli.com - Il Podcast". In questo dodicesimo episodio, Marco e Francesca aprono un dossier che è un pugno nello stomaco: "Il Libro Bianco sulla Giustizia Morente", un'analisi spietata e monumentale che esplora perché due italiani su tre hanno perso completamente fiducia nello Stato di Diritto.Unisciti a noi in un viaggio scioccante attraverso i sette capitoli di questo documento, che seziona il corpo malato della giustizia italiana. Dalla corruzione sistemica alle nomine basate su accordi di potere, fino all'accusa più infamante: carriere costruite su favori sessuali.In questo episodio analizziamo:
    • La Febbre della Sfiducia: Le cause della rabbia popolare, dalla lentezza disumana dei processi alla paura dell'errore giudiziario.
    • La Riforma come Bisturi: Un'analisi critica del progetto Nordio, tra separazione delle carriere, sorteggio per il CSM e l'istituzione di un'Alta Corte Disciplinare.
    • Il Sistema delle Correnti: Come le associazioni di magistrati sono diventate partiti in toga che gestiscono il potere, scoperchiando il "vaso di Pandora" del caso Palamara.
    • La Zona Grigia: Il patto scellerato tra mafia, potere e pezzi deviati dello Stato, dove i magistrati corrotti diventano la risorsa più preziosa per la criminalità.
    • L'Accusa Infamante: L'agghiacciante sospetto che il mercato delle carriere possa includere anche il proprio corpo.
    • Gli Eroi Solitari: Un omaggio ai magistrati onesti (ormai in via d'estinzione) che combattono ogni giorno, isolati e delegittimati dallo stesso sistema che dovrebbero servire.
    • L'Ultima Spiaggia: La pericolosa deriva verso l'autogiustizia e l'anarchia, quando lo Stato fallisce e il cittadino si sente abbandonato.
    Una puntata senza filtri che pone una domanda terribile: siamo di fronte alla necessità di ricomporre le macerie o dobbiamo rassegnarci al caos?APPROFONDIMENTI E CONTATTI🔗 Leggi i nostri articoli e le inchieste sui blog:
    • www.togheoscurepotenza.it
    • www.magistraturacriminale.online
    ASCOLTACI OVUNQUE🎧 Mafiopoli.com - Il Podcast è disponibile su:

    Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, YouTube (Canale Mafiopoli), iHeart Radio, Audible e tutte le principali piattaforme di podcast.

    LA NOSTRA RADIO H24📻 Non perderti Radio Mafiopoli: 24 ore su 24 con musica, news, opinioni e i nostri podcast.

    Cercaci sull'app TuneIn (per Android e Apple) digitando "Mafiopoli".

    #giustizia, #malagiustizia, #magistratura, #riformanordio, #csm, #sistemadellecorrenti, #corruzione, #mafia, #antimafia, #politica, #società, #italia, #inchiesta, #podcast, #basilicata, #statodidiritto, #anarchia, #potere, #palamara, #toghe, #scandalo, #potenza, #ferrara, #collusi, #corrotti, #incapaci, #incompetenti, #criminali, #Garau, #mafiosi, #raccomandati, #inetti, #delinquenti,
    Show More Show Less
    18 mins
  • Mafiopoli.com -Il Podcast- Episodio n. 11 - Il Bavaglio dei Giusti: Censura all'interno della Magistratura
    Jun 11 2025
    Il Bavaglio dei Giusti: Censura all'interno della Magistratura

    Benvenuti all'episodio 11 di Mafiopoli.com - Il Podcast. In questa puntata, Marco e Francesca svelano un caso tanto incredibile quanto surreale che scuote dalle fondamenta l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM).Il paradosso è servito: l'organo che rappresenta i giudici, spesso baluardo della libertà di espressione contro le ingerenze politiche, finisce per essere accusato di censura. E l'accusa non arriva da un avversario esterno, ma da uno dei suoi stessi membri, il magistrato Stefano Ammendola.La vicenda esplode a Maggio 2025, quando Ammendola muove due critiche pesantissime alla dirigenza dell'ANM:
    1. Metodo: denuncia una gestione verticistica e uno "scollamento democratico", con decisioni prese senza consultare gli organi preposti.
    2. Merito: contesta la feroce stroncatura del "decreto sicurezza", sostenendo che il ruolo dei magistrati è applicare le leggi, non fare ostruzionismo politico.
    La situazione precipita quando Ammendola rivela di aver ricevuto telefonate aggressive e minacce da un influente membro della giunta. Il suo intervento, regolarmente registrato e pubblicato online da Radio Radicale, viene improvvisamente oscurato su richiesta del presidente dell'ANM. Una vera e propria censura.Ma il colmo deve ancora venire: di fronte alla protesta per il "bavaglio", il comitato direttivo dell'ANM vota per discutere dell'accaduto... in seduta segreta!In questo episodio analizziamo il cortocircuito logico e democratico di questa vicenda. Con quale credibilità può l'ANM accusare la politica di voler imbavagliare le toghe, quando essa stessa usa la censura per zittire una voce critica al suo interno? Un autogol clamoroso che rischia di indebolire l'intera categoria agli occhi dell'opinione pubblica.Approfondisci e rimani aggiornato:
    • Visita i nostri blog: www.togheoscurepotenza.it e www.magistraturacriminale.online
    • Ascoltaci ovunque: Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, YouTube (Canale: Mafiopoli), iHeart Radio, Audible.
    Mafiopoli è anche una radio 24/7! Cercaci sull'app TuneIn (per Android e Apple), digita "Mafiopoli" e ascolta la nostra diretta con musica, news e podcast.Grazie per averci seguito.

    Da Marco e Francesca, al prossimo episodio!

    #Magistratura #ANM #Censura #Giustizia #Politica #LibertàdiEspressione, #DecretoSicurezza #RiformaGiustizia #Toghe #Scandalo #Podcast #Italia #Attualità #Dissenso #Mafiopoli #Potenza #Basilicata #Malagiustizia #ElisaClaps #DaniloRestivo #togheoscurepotenza #magistraturacriminale #TribunalediPotenza #ProcuradiPotenza #Giudici #PM #Magistrati #Mafia #Criminalità #Corruzione #Omertà #Insabbiamento #CronacaNera #TrueCrimeItaliano #Mafiopoli #GildoClaps #ChiesaSantissimaTrinità #Ferrara #DonMimìSabia #FeliciaGenovese #Ndrangheta #Camorra #CosaNostra #SacraCoronaUnita #Potere #Inchiesta #Denuncia #PodcastDenuncia #GiustiziaNegata #SistemaCriminale #ViaPretoria
    Show More Show Less
    8 mins
  • Mafiopoli.com -Il Podcast- Episodio Speciale Giugno 2025 - Potenza: La Culla dell’Infamia e del Crimine
    Jun 11 2025
    Mafiopoli.com -Il Podcast - | Episodio Speciale: Potenza, la Culla dell'Infamia e del Crimine

    Questo non è un episodio per animi deboli.Benvenuti a Mafiopoli.com, il podcast che non ha paura di pronunciare la verità. In questo episodio speciale, Marco e Francesca aprono un vaso di Pandora che molti vorrebbero tenere sigillato: Potenza. Dimenticate l'immagine della tranquilla città di provincia. Vi portiamo nel cuore oscuro della Basilicata, una terra che definiamo un vero e proprio laboratorio del crimine istituzionalizzato. Non è Napoli, non è Palermo, ma è peggio. Perché qui la mafia e la delinquenza non si nascondono: si mascherano da normalità, protette da un silenzio complice e da un sistema di potere marcio.In questo episodio esplosivo, affronteremo:
    • Il Sistema Potenza: Analizziamo come, secondo la nostra inchiesta, la criminalità si sia fusa con le istituzioni. Parliamo del presunto patto scellerato tra pezzi della magistratura, forze dell'ordine e i clan.
    • Malagiustizia e Toghe Oscure: Puntiamo i riflettori sul Tribunale e sulla Procura di Potenza. Fascicoli che spariscono, testimoni intimiditi, sentenze che fanno discutere e un presunto sistema dove giudici e PM, anziché combattere il crimine, ne sarebbero complici.
    • La Cultura dell'Omertà e del Crimine: Raccontiamo di una città dove il 99% della popolazione sarebbe collusa o silenziosa per paura e convenienza. Una mentalità dove denunciare è da traditori e proteggere oppure essere il criminale è la regola.
    • Il Caso che Svela Tutto: L'omicidio di Elisa Claps: Ripercorriamo la storia che è diventata il simbolo di questo sistema. La scomparsa di una ragazza di 16 anni, le bugie di Danilo Restivo, la freddezza del padre Maurizio, le presunte coperture del parroco Don Mimì Sabia e l'incredibile inerzia della magistratura dell'epoca, che per 17 anni non ha trovato un corpo nascosto nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità. Un caso che non è un'eccezione, ma la prova definitiva.
    Questa è solo l'anteprima di un'inchiesta molto più ampia che svelerà nomi e cognomi. Un pugno nello stomaco per chi crede nella giustizia, un faro per chi vuole smettere di essere complice.Se anche tu sei indignato, questo è il podcast che stavi aspettando.Approfondisci e unisciti alla battaglia per la verità:
    • Leggi i nostri articoli di denuncia e gli atti che nessuno mostra su: www.togheoscurepotenza.it e www.magistraturacriminale.online
    Ascolta Mafiopoli.com -Il Podcast - su: Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, YouTube (Canale: Mafiopoli), iHeart Radio, Audible e le migliori piattaforme podcast.

    Segui la nostra radio H24: Cerca "Mafiopoli" su TuneIn per ascoltare la nostra radio no-stop con musica, news, podcast e opinioni senza censure.

    #Potenza #Basilicata #Malagiustizia #ElisaClaps #DaniloRestivo #togheoscurepotenza #magistraturacriminale #TribunalediPotenza #ProcuradiPotenza #Giudici #PM #Magistrati #Mafia #Criminalità #Corruzione #Omertà #Insabbiamento #CronacaNera #TrueCrimeItaliano #Mafiopoli #GildoClaps #ChiesaSantissimaTrinità #DonMimìSabia #FeliciaGenovese #Ndrangheta #Camorra #CosaNostra #SacraCoronaUnita #Potere #Inchiesta #Denuncia #PodcastDenuncia #GiustiziaNegata #SistemaCriminale #ViaPretoria
    Show More Show Less
    15 mins
  • Mafiopoli.com - Il Podcast - Episodio n. 10 - Giustizia Nera Toghe Oscure-
    Jun 10 2025
    Episodio 10 - Giustizia Nera Toghe Oscure

    Benvenuti al decimo, esplosivo episodio di "Mafiopoli.com - Il Podcast". Se pensavate di aver già esplorato i nervi scoperti del potere, allacciate le cinture. In "Giustizia Nera Toghe Oscure", Marco e Francesca scendono in un abisso dove il confine tra chi ci protegge e chi ci minaccia non si sfoca, ma scompare del tutto.In questa puntata non si parla di infiltrazione, ma di una vera e propria fusione tra una parte della magistratura e la criminalità organizzata. Un'analisi spietata che, attraverso fatti e scandali, svela un sistema parallelo dove la giustizia diventa un'azienda al servizio di interessi occulti.

    Dalle indagini "dimenticate" nei cassetti fino alla prescrizione, alle archiviazioni scandalose per proteggere amici e potenti, l'episodio smaschera un modus operandi sistematico. Vengono analizzati casi emblematici che hanno squarciato il velo del tempio:
    • Il "Sistema Palamara": un mercato delle toghe dove le carriere si decidono in base a logiche di potere e scambi di favori.
    • Il caso dell'ex giudice Saguto: come la sezione dei beni sequestrati alla mafia è diventata un bancomat per un "cerchio magico".
    • La grottesca vicenda del Tribunale di Potenza: dove il bar interno del Palazzo di Giustizia era gestito da figure legate ai clan locali, simbolo di una complicità consumata alla luce del sole.
    L'episodio culmina con una tesi sconvolgente: oggi non si deve più parlare di "Trattativa Stato-Mafia", ma di una ben più grave "Trattativa Giustizia-Mafia", dove la collusione si è trasformata in una simbiosi perfetta. Una riflessione amara, ispirata anche dalle parole profetiche di Giovanni Falcone, che fotografa il profondo tradimento percepito dai cittadini.

    #Mafiopoli #Podcast #Giustizia #Magistratura #Mafia #Corruzione #CriminalitàOrganizzata #TrattativaGiustiziaMafia #TogheOscure #Collusione #SistemaPalamara #SilvanaSaguto #Potenza #Legalità #Antimafia #Inchiesta #PotereOcculto #StatoMafia #GiustiziaNegata #GiovanniFalcone #Società #PoliticaItaliana #corrotti #Ferrara #Garau #magistrati #magistratura #incompetenti #collusi #favoreggiamento #mafiosi #mafia #raccomandati
    Show More Show Less
    9 mins
  • Mafiopoli.com - Il Podcast- Episodio n. 9 - ANM e l'Operazione Trasparenza: Fiducia o Farsa? -
    Jun 8 2025
    Titolo: Episodio 9: ANM e l'Operazione Trasparenza: Fiducia o Farsa?

    In questo nono episodio di Mafiopoli.com - Il Podcast, analizziamo la nuova "Operazione Trasparenza" dell'ANM (Associazione Nazionale Magistrati). È un reale passo verso i cittadini o una mossa mediatica per nascondere una crisi di fiducia senza precedenti?

    In questa puntata:
    Marco e Francesca danno voce al malcontento popolare contro un sistema giudiziario percepito come corrotto e colluso. Affrontiamo temi scottanti:
    • Accuse di sentenze pilotate e indagini insabbiate.
    • Nepotismo e meritocrazia negata nei concorsi pubblici.
    • Infiltrazioni di mafia, logge, malaffare, ignoranti e prostitute nelle procure e tribunali.
    • L'avvertimento finale: la sfiducia totale nello Stato può portare a un pericoloso ritorno al passato, riecheggiando gli anni di piombo.
    Un'analisi spietata che chiede non parole, ma una pulizia totale del sistema.Approfondisci sui nostri blog:
    • www.togheoscurepotenza.it
    • www.magistraturacriminale.online
    Seguici e riascolta la puntata su:
    • Spotify
    • Amazon Music
    • Audible
    • Apple Podcast
    • iHeart Radio
    • Canale YouTube "Mafiopoli"
    Ascolta la nostra radio internazionale: Cerca "Mafiopoli.com" su TuneIn (Android/Apple) un palinsesto con musica, news, interviste, podcast, approfondimenti, cronaca e tanto tanto altro ancora, 24 ore su 24.

    #Potenza #Basilicata #Giudici #Corrotti #Collusi #incapaci #ignoranti #tribunali #csm #anm #magistratura #magistrati #mafia #giustizia #malagiustizia #truffatori #raccomandati #criminali #favoreggiamento #ferrara #procura #mafiosi
    Show More Show Less
    6 mins
  • Mafiopoli.com -Il podcast- Episodio n. 8 - Mafiopoli Racconta: Giuseppe Gulotta, Vittima di Stato -
    Jun 4 2025
    Benvenuti all'ottavo episodio di Mafiopoli.com - Il Podcast. Oggi, Marco vi guida attraverso una delle pagine più buie e sconvolgenti della giustizia italiana: la storia di Giuseppe Gulotta, un uomo la cui vita è stata stravolta da un errore giudiziario che grida vendetta.Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio 1976, la caserma dei Carabinieri "Alkmar" ad Alcamo Marina diventa teatro di un duplice, brutale omicidio. La pressione per trovare i colpevoli è immensa. È in questo clima che Giuseppe Gulotta, allora un muratore diciottenne senza legami con la criminalità, viene arrestato insieme ad altri giovani.Quello che segue è un racconto agghiacciante di torture fisiche e psicologiche disumane, volte a estorcere confessioni. Gulotta, costretto a subire pestaggi, minacce e la terribile pratica della "cassetta", firmerà una confessione che lo condurrà all'ergastolo per un crimine mai commesso. Ventidue, lunghissimi anni trascorsi in carcere da innocente, con lo stigma di "assassino di carabinieri".Ma la verità, per quanto soffocata, a volte riesce a emergere. Decenni dopo, la coraggiosa testimonianza di un ex carabiniere, Renato Olino, che ammette le torture subite dai ragazzi, squarcia il velo di omertà. Si aprirà così la strada alla revisione del processo, culminata nel 2012 con l'assoluzione piena di Giuseppe Gulotta per non aver commesso il fatto.Una storia che è un pugno nello stomaco, un monito su come il sistema possa deragliare e stritolare vite innocenti. Un caso che solleva interrogativi inquietanti sulla ricerca frettolosa dei colpevoli, sui depistaggi e sulle responsabilità mai del tutto chiarite.🎙️ In questo episodio approfondiamo:
    • La strage di Alcamo Marina e le indagini.
    • Le torture subite da Gulotta e gli altri arrestati.
    • La controversa morte in carcere di Giuseppe Vesco.
    • I 22 anni di ingiusta detenzione.
    • La svolta con la testimonianza di Renato Olino.
    • L'assoluzione e il tema del risarcimento.
    • Le ombre sui veri colpevoli e sui possibili depistaggi (Gladio, servizi segreti).
    • La Malagiustizia
    Una riflessione profonda sulla giustizia, sulla dignità umana e sulla necessità di non smettere mai di cercare la verità.

    🔗 Approfondimenti e Contatti:
    • Amazon Music
    • Spotify
    • Apple Podcast
    • Il nostro canale YouTube
    E non dimenticare Radio Mafiopoli!
    Musica, interventi, approfondimenti, i nostri podcast, news e molto altro, 24/7. Scarica l'app TuneIn (Android e Apple), cerca "Mafiopoli" e mettici tra i preferiti!



    Non perdete questo episodio toccante e necessario. Restate sintonizzati e, soprattutto, restate informati.

    #Mafiopoli #Giustizia #Magistratura #TogheInadeguate #CSM #ErroriGiudiziari #Diritto #Legalità #PodcastItalia #Inchieste #ferrara #catanzaro #potenza #basilicata #calabria #emilia romagna #collusione, #incapacità #truffa #inetti #criminalità #mafia #mafiosi #raccomandati #Malagiustizia #favoreggiamento #innocenti #vittimedistato #Gulotta #Giustiziainfame
    Show More Show Less
    9 mins