• ASSALTO SUICIDA: 40 scozzesi, un Castello, Morte Certa
    Jun 22 2025
    Scozia, 1333. La notte cala su un castello che sembra inespugnabile. Dentro, le guardie dormono. Ma fuori, nell’ombra, 40 scozzesi, guidati da un eroico guerriero (e pure parecchio folle), strisciano silenziosi. Stanno per fare l’impensabile: un assalto per prendersi un intero castello. Quello che tutti ritengono un suicidio. Non si tratta di una favola, ma di una vera cronaca medievale: la vicenda di un pugno di eroi all’assalto di un castello inespugnabile. Preparatevi a scoprire l’impresa più disperata mai tentata nella storia medievale.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    18 mins
  • NON Cadere in queste Trappole Medievali!
    Jun 15 2025
    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

    Che spettacolo i film di Indiana Jones, dove si azionano per sbaglio antichi meccanismi per vedersi arrivare addosso giganteschi massi rotolanti, lame tagliateste; e poi i fantasy alla Dungeons and Dragons, con castelli maledetti pieni di fosse con spunzoni, fori nella pietra da cui sfrecciano dardi avvelenati… Trappole, tantissime varianti di trappole dappertutto, abilmente e ingegnosamente ideate per un solo scopo: scannare chiunque avesse anche solo pensato di mettere piede a casa nostra. E ora, la fatidica domanda, il vero motivo per cui sei qui. Ma era vero?
    Show More Show Less
    20 mins
  • I Santi più Forti del Medioevo: Poteri da Supereroi
    Jun 8 2025
    Ma quali sono i santi più forti del Medioevo? Ve lo dico io, con una classifica potentissima!

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    24 mins
  • Quanti contadini per battere un cavaliere? - Cronaca del TEMPLARE di Tiro
    Jun 2 2025
    Dalla Cronaca del Templare di Tiro: la vicenda di Bertrando di Gibelletto degli Embriaci contro un pugno di contadiniImmaginate un cavaliere che se ne va a spasso per le sue terre, per amministrare le sue proprietà, quando a un certo punto spuntano, da dietro un muretto, dieci contadini armati di lance, arco e frecce. Vogliono fargli la pelle. Chi vincerà, secondo voi? La risposta, ve la do subito, è: dipende.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i romanzi!
    Show More Show Less
    17 mins
  • Libri antichi da cui stare alla larga - i peggiori GRIMORI della STORIA
    May 18 2025
    I libri sono oggetti affascinanti, specialmente quelli vecchi. Perché spesso, oltre a raccontare una storia, quella contenuta tra le pagine, raccontano molto altro: cose interessanti legate al contesto in cui furono scritti, ai loro autori; cose a volte curiose, a volte misteriose, altre volte magiche, e pericolosissime.
    Ecco perché oggi voglio raccontare la storia di 3 libri antichi e medievali da cui stare alla larga, se mai doveste imbattervi in quelle pagine oscure dopo esser stati in qualche mercatino, o cripta sotterranea. Perché il pericolo è altissimo, come minimo di buscarsi una maledizione. Alla peggio, invece, si finisce direttamente all’Inferno. Perché i libri di cui sto per parlarvi trattano di un argomento delicato: la magia.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    24 mins
  • Il Diavolo verrà a prenderla: la maledizione medievale della strega di Berkeley
    Apr 27 2025
    Nell’anno 1065, in Inghilterra, due fratelli si trovavano nella camera da letto della madre. Lei stava sdraiata, pallida, gravemente malata; erano i suoi ultimi istanti di vita, ma c’era qualcosa di importante che aveva da dire ai propri figli. Qualcosa che nessuno immaginerebbe mai di sentirsi dire in un momento simile. Con voce tremante, li supplicò di ascoltarla attentamente e di seguire le sue indicazioni. Perché non appena avrebbe esalato l’ultimo respiro, in quella stessa camera, sarebbe entrato il Diavolo.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    20 mins
  • Sopravvissuta alla forca: l'incredibile storia di Ildegonda
    Apr 20 2025
    La leggenda medievale di Ildegonda, risorta dalla forca e travestita da uomo per portare a termine una missione segretaAnno 1186.

    Alcuni pastori stavano pascolando le pecore tra i campi, ma nell’avvicinarsi a un albero scorsero una sagoma dondolante tra i rami, appesa a una corda: era una fanciulla, ed era impiccata per il collo. I pastori, mossi a pietà per la macabra scoperta, decisero di tirarla giù e dar lei sepoltura cristiana. Ma quando tagliarono la corda, lei non cadde pesantemente al suolo come fanno i cadaveri. Piuttosto, fluttuò lentamente, fino a sfiorare il suolo con i piedi e rimanere ritta sulle sue gambe, con gli occhi aperti. I pastori furono colti dal terrore e fuggirono a gambe levate, lasciandola lì. La fanciulla misteriosa era risorta dalla forca, pronta a portare a termine la sua missione.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    19 mins
  • I maranza nel medioevo: la guerra tra "gang" di Firenze
    Apr 13 2025
    L’origine dei maranza nel medioevo, tra indumenti “firmati”, dissing musicali e scontri di strada: le lotte tra famiglie nella Firenze medievale. Avete presente le storie di maranza che girano oggi riguardo scontri tra gang, centri urbani contesi a suon di trap e magari qualche rissa e lancio di bottiglie? Beh, preparatevi, perché nel medioevo, e soprattutto nei comuni e nelle signorie italiane, accadeva quasi la stessa cosa… solo che al posto di felpe col cappuccio, pantaloni della tuta, borselli a tracolla, vi erano stemmi blasonati della propria famiglia indossati sopra armature a maglie di ferro ad anelli, a cavallo di destrieri da guerra, con la spada in pugno, per menarsi per davvero, tra gang di strada.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    16 mins