Italian Time Zone - L'italiano con la storia cover art

Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Italian Time Zone - L'italiano con la storia

By: Giulia Borelli
Listen for free

About this listen

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.


  • Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
  • Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

www.italiantimezone.comGiulia Borelli @ ItalianTime Zone
Language Learning World
Episodes
  • 93 - Ritratti di donne: Mary Varale, alpinista italiana - con Francesca Schranz
    Jul 17 2025
    (00:00:00) Introduzione
    (00:03:46) Perché hai deciso di partecipare a Ritratti di Donne 3?
    (00:05:17) Perché hai scelto Mary Varale?
    (00:09:39) Mary Varale: vita e parole
    (00:15:02) La lettera di Mary Varale al CAI
    (00:16:53) L'intervista a Mary Varale del 1950
    (00:18:48) Ti sei rivista in Mary Varale?
    (00:21:13) Altre storie da Ritratti di Donne 3
    (00:22:42) Cosa ti porti a casa da questo progetto?
    (00:23:55) Conclusioni

    Ritratti di donne è un progetto di Sara Rattaro in cui 24 autrici raccontano 24 donne straordinarie, spesso dimenticate dalla storia. Il libro "Ritratti di donne 3" in cui trovi il racconto su Mary Varale, pioniera dell'alpinismo italiano, scritto da Francesca Schranz è edito Morellini. Lo puoi acquistare qui: www.morellinieditore.it/books/ritratti-di-donne-3/ – il ricavato va in beneficenza.

    Mary Varale vive a cavallo tra '800 e '900 e sfida le convenzioni sociali per inseguire la sua passione: l'alpinismo. Nel 1935, però, fa una scelta coraggiosa che le cambierà la vita.

    Ascolta la sua storia in questo episodio!

    Leggi l'impresa alpinistica di Francesca Schranz QUI: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/ritratti-di-donne-mary-varale-alpinista-italiana

    ____________

    Il salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italiano
    Show More Show Less
    26 mins
  • 92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)
    Jul 2 2025
    Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un’attenzione alla storia e/o all’apprendimento della lingua italiana.

    Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano!

    Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.

    Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books
    Show More Show Less
    9 mins
  • 91 - Modo di dire italiani: Mettere troppa carne al fuoco
    Jun 19 2025
    Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

    ___________

    Impariamo insieme un modo di dire in italiano: (non) mettere troppa carne al fuoco. Cosa significa e come si usa? Ti racconto tutto grazie a un racconto dal viaggio studio sul lago Maggiore.

    Vuoi partecipare ad un viaggio studio l'anno prossimo? Completa il form QUI: https://forms.gle/PL88raNHecoXEybE8

    Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/mettere-troppa-carne-al-fuoco-significato


    Scrivimi a:
    www.italiantimezone.come/contact
    Show More Show Less
    13 mins
No reviews yet