• I lavori del futuro / Si può digitalizzare una fabbrica?
    Feb 26 2020
    21 mins
  • I lavori del futuro/ Come cambia il senso del lavoro
    Feb 26 2020
    Il sociologo Domenico De Masi ha dedicato 100mila ore della sua vita allo studio del lavoro. In questa puntata del podcast racconta come è cambiata l'idea di lavoro negli ultimi 40 anni. Dal mondo operaio della grande siderurgia alle professioni creative dell'economia della conoscenza: commenta i ritardi e le caratteristiche speciali del sistema italiano. E, infine, lascia gli ascoltatori con i suoi consigli per chi si affaccia al mondo del lavoro. Con un occhio alla vita, più che al lavoro.
    Show More Show Less
    24 mins
  • I lavori del futuro / La questione di genere
    Feb 26 2020
    13 mins
  • I lavori del futuro/Chi si impegna per mestiere alla sostenibilità
    Feb 26 2020
    L'emergenza climatica influenza ogni scenario sul futuro, mentre la polarizzazione sociale e il disallineamento culturale contribuiscono a rendere l'avvenire un posto molto problematico nel quale lavorare. Questi argomenti sono parte integrante dell'agenda 2030 dell'Onu che si occupa di coordinare gli sforzi dell'umanità per accelerare l'innovazione necessaria a costruire un modo di vivere sostenibile. L'agenda rinnova il senso della parola innovazione e può fare emergere mestieri nuovi. Ce ne parla Enrico Giovannini, ex ministro del lavoro e portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile
    Show More Show Less
    20 mins
  • I lavori del futuro / L’intelligenza artificiale al di là dello hype
    Feb 26 2020
    Che cos'è davvero l'intelligenza artificiale e quali sono le professionalità emergenti legate ad essa? A queste domande risponde Viviana D'Alto che in STMicroelectronics si occupa di ricerca sull'AI e sulle sue applicazioni. “Ad oggi – spiega Viviana D'Alto – l'intelligenza artificiale si trova nella sua terza fase, che si è aperta con una domanda: perché dobbiamo inviare i dati che vengono registrati dai sensori all'edge o al cloud per poter essere elaborati? Quindi si stanno studiando soluzioni meno complesse”. Questa è la nuova frontiera, che apre anche nuovi scenari lavorativi.
    Show More Show Less
    14 mins
  • I lavori del futuro / La sfida della scuola del futuro
    Feb 26 2020
    15 mins
  • I lavori del futuro / Come trovare il proprio «potere magico» sul lavoro
    Feb 26 2020
    Dopo aver affrontato diversi temi legati ai lavori del futuro, in questa puntata del suo podcast Luca De Biase dialoga con la coach Patrizia Boglione, esperta di creative personal branding, su come farsi trovare pronti dai lavori del futuro e come trovare il proprio talento per eccellere nel proprio settore. “Il mondo sta cambiando a nostro favore - spiega Boglione -, stiamo entrando nell'era dell'immaginazione, anche grazie alla tecnologia che crea nuove professioni”. È stato infatti calcolato che il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola elementare negli Stati Uniti farà un lavoro che oggi non esiste ancora Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    13 mins
  • I lavori del futuro / Le macchine sostituiranno i lavoratori?
    Feb 26 2020
    In questa puntata del podcast Luca De Biase dialoga con Stefano Scarpetta, economista Ocse, sul futuro del mercato del lavoro. “Se guardiamo ai dati – spiega Scarpetta – ad oggi non c'è evidenza di un rischio disoccupazione dovuto alla tecnologia”. In realtà, però, non si può negare che negli ultimi anni alcuni settori abbiano perso posti di lavoro, come il settore manifatturiero. Allo stesso tempo, settori come quello dei servizi hanno visto una grande crescita
    Show More Show Less
    16 mins