• Edizione straordinaria | Trailer
    May 30 2025
    "Edizione straordinaria, 10 eventi spettacolari nella storia d’Italia” è un podcast di Paolo Colombo prodotto da Il Sole 24 ORE e Radio 24 per il 160° anniversario dalla fondazione del giornale. https://open.spotify.com/show/6ZCekXIKVwhEp1PaG94J09?si=052d8d7cc01544da Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 06. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Mi chiameranno libertà, come una bandiera sventolante
    Mar 18 2025
    Col passare del tempo, Nelson Mandela comincerà a convincersi che bisogna radicalizzare la lotta e che non ci siano alternative alla resistenza armata. Dirà che “a un certo punto, si può solo rispondere al fuoco col fuoco”. Ma non sarà questa la sua ultima idea, né tantomeno quella vincente: si può combattere per la libertà in tanti modi, e quello praticato sul campetto di calcio dove nel 1955 era stata approvata la Freedom Charter si mostrerà più potente di tanti altri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    19 mins
  • 05. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | L’architettura dell’apartheid
    Mar 11 2025
    I lavori del Congresso anti-apartheid avventurosamente sono stati infine portati a termine, ma la polizia inizia un laborioso processo di raccolta di nominativi e dati anagrafici di tutti i presenti che sono costretti a lunghe file davanti due tavoli. Uno per i delegati neri, l’altro per i bianchi, giusto per rimarcare una ennesima volta come stanno le cose. Ma tutti, pazienti e determinati, continuano incessantemente a intonare canti di libertà. Ed è ormai notte quando le operazioni finalmente si concludono e il polveroso campo di calcio di Kliptown torna vuoto e silenzioso. Stelle a frotte, nel cielo. Come solo là, ai confini della terra, in Sudafrica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    23 mins
  • 04. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Le porte della cultura saranno aperte
    Mar 4 2025
    Quando Mandela verrà rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Robben Island, lui e i suoi compagni di prigionia non smetteranno comunque mai di esortarsi reciprocamente ad alimentare la propria cultura e a continuare ad apprendere: organizzeranno lezioni segrete su ogni genere di argomento possibile, ininterrottamente. Tra loro la chiameranno “Università di Robben Island”, quel posto orrendo. La Freedom Charter, d’altra parte, l’aveva detto chiaro e tondo che la cultura è la strada maestra verso la libertà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    24 mins
  • 03. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Perché il mondo sappia
    Feb 25 2025
    È la mattina di domenica 26 giugno 1955, la vera e propria giornata della Freedom Charter: bisogna leggere e adottare i suoi dieci capitoli. A Kliptown si fa la cosa più naturale, nella forma più antica, nel significato più profondo della messa in gioco della responsabilità personale. I delegati leggono… e poi votano per alzata di mano. Non potrebbero fare diversamente perché non hanno nessun altro mezzo per votare. L’apartheid limita ogni possibilità di azione e rende difficili anche le cose più semplici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    21 mins
  • 02. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Una montagna di richieste
    Feb 18 2025
    25 e 26 giugno 1955. Campo da calcio di Kliptown, il più antico distretto residenziale di Soweto: il totale dei presenti si aggirerà tra le 5.000 e le 7.000 persone. Ad ogni delegato viene consegnata una copia della bozza della Carta della libertà che bisogna approvare. Striscioni e cartelli con slogan dappertutto. Nelson Mandela, che un bando del governo ha costretto ad espellere dall’organizzazione è comunque lì. Cammuffato, ma presente. Non si perderebbe l’evento per niente al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    24 mins
  • 01. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Una storia pazzesca
    Feb 11 2025
    Quando Nelson Mandela nasce, il suo nome indigeno è Rolihlahla, che significa “colui che porta guai”, e, insomma, vorrà dire qualcosa. In ogni caso si adatta bene alla nomea che si farà già da ragazzino come spirito competitivo e orgoglioso. Fatto sta che quando ha sotto gli occhi la bozza del primo articolo della Freedom Charter, la Carta delle libertà che si vuole approvare nel giugno 1955, capisce che, per le mani, ha qualcosa di grosso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    26 mins
  • 09. Elizabeth. La donna del secolo | Farewell, Your Majesty
    Nov 26 2024
    (2006-2022) - Crisi finanziaria del 2008-2009, referendum in Scozia e Brexit, epidemia di Covid… Anche gli ultimi anni di regno sono irti di ostacoli per la Monarchia. Non che vada meglio all’interno della famiglia reale; se da un lato l’operazione di riabilitazione dell’erede al trono si è compiuta con il matrimonio nel 2005 con l’amante di un tempo, Camilla Parker-Bowles, dall’altro nuovi guai e nuovi scandali provengono dalle scelte e dai comportamenti del nipote Harry e dal terzogenito di Elizabeth, il principe Andrea. In tutto questo, c’è lei, Elizabeth che festeggia due Giubilei, quello di Diamante nel 2012 e quello di Platino nel 2022, sempre al servizio del suo paese fino all’ultimo giorno della sua vita: letteralmente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    33 mins