• IL MAGICO CONIGLIO DI PASQUA - Storia Tradizionale
    Apr 20 2025
    🐰 Perché il Coniglio porta le uova a Pasqua? Scopri le vere origini di questa tradizione! 🥚🌸
    Tutti conosciamo la simpatica figura del Coniglio di Pasqua che nasconde uova colorate per la gioia dei bambini… Ma ti sei mai chiesto da dove arriva davvero questa leggenda? Continua a leggere!

    Il Magico Coniglio di Pasqua. Storia Tradizionale. Lettura e adattamento di Valter Carignano.

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. ➡️ DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nel nostro shop le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Questa curiosa tradizione ha origini germaniche, e la prima testimonianza scritta risale addirittura al 1682, in un trattato medico scritto dal naturalista tedesco Georg Franck von Franckenau.
    In questo testo, l'autore racconta di una credenza popolare diffusa tra i bambini della regione del Palatinato e dell'Alsazia: si diceva che una lepre primaverile (non un coniglio domestico) venisse a deporre uova colorate nei giardini, come premio per i bimbi buoni.
    La lepre era un animale importante, legato a riti relativi alla rinascita primaverile della natura. Successivamente, in anni più recenti, il coniglio ha preso il posto della lepre.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    9 mins
  • LA GALLINA E LA PERLA e altre favole in rima - Favole di La Fontaine
    Apr 17 2025
    Ecco per te nove famose favole in rima di La Fontaine, divertente e argute, tutte con protagonisti animali. Lettura e adattamento di Valter Carignano.

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo.
    ➡️ DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Vi interessano le favole di La Fontaine? Le trovate qui https://amzn.to/4jnvBro
    ➤➤ Nel nostro shop le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    La caratteristica distintiva delle favole di La Fontaine è che sono scritte in rima e che non sempre hanno una morale. Per questo, le possiamo in qualche modo avvicinare a delle filastrocche.
    Anche La Fontaine, come per esempio Perrault o i fratelli Grimm, non scrivevano per i bambini. Le favole erano componimenti colti e raffinati rivolti alla corte del re di Francia, per il divertimento e lo svago dei nobili, e sono un bell'esempio di letteratura semplice ma evocativa e leggiera.
    Oggi sono assolutamenbte adatte ai bambini ma ancor di più agli adulti, grazie alla loro sottile ironia che colpisce usi, costumi e comportamenti ancora oggi presenti nella società.

    00:00 Introduzione
    00:35 La Gallina e la Perla
    01:00 I Calabroni e le Api
    02:51 La Canna e la Quercia
    04:37 Il Consiglio dei Topi
    06:15 Il Lupo e la Volpe davanti al tribunale della Scimmia
    07:18 I due Tori e le Rane
    08:27 Il Pipistrello e le Donnole
    10:18 Il Leone e il Topo
    11:29 La Colomba e la Formica

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    13 mins
  • L'ALBERO PARLANTE, LA STREGA E L'ORCO - Fiaba tradizionale italiana
    Apr 13 2025
    Una bella fiaba, una storia tradizionale italiana piena di magie e creature incantate. Riuscirà il re a trovare l'albero parlante, a sfuggire alla strega e all'orco e a sposare la sua amata? Ascolta e scoprilo.

    Questa fiaba è tratta dalla raccolta 'C'era una volta…' dello scrittore e letterato italiano Luigi Capuana. Fa quindi parte di quelle fiabe e storie fantastiche che lui e molti altri autori scrissero fra la fine dell'Ottocento e i primi vent'anni del Novecento. Queste storie originali s'ispirano a volte alle tradizioni italiane e altre alle fiabe dei Fratelli Grimm, ma non seguono la strada moraleggiante, didattica e forzatamente educativa della fiaba italiana più famosa all'epoca, cioè Pinocchio.
    Si tratta invece di storie piene di fantasia e inventiva, ambientate in mondi magici, che lasciano libero spazio al divertimento e all'immaginzazione.

    Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano.

    Le nostre storie, favole e fiabe per bambini ma non solo sono offerte dal progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    14 mins
  • LA LEPRE D'ARGENTO - Fiaba tradizionale italiana
    Apr 11 2025
    Riuscirà il principe a sconfiggere il mago malvagio e a sposare la sua amata? E cosa c'entra una lepre magica d'argento? Ascolta e scoprilo!

    Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.

    Questa fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.
    Le sue fiabe sono molto diverse da quella di Pinocchio o altri autori italiani, perché dichiaratamente s'ispira al mondo magico della fiabe dei Fratelli Grimm. Si tratta però di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    11 mins
  • LA CICALA E LA FORMICA E ALTRE FAVOLE DI LA FONTAINE - Favole tradizionali
    Apr 8 2025
    La caratteristica distintiva delle favole di La Fontaine è che sono scritte in rima e che non sempre hanno una morale. Per questo, le possiamo in qualche modo avvicinare a delle filastrocche.
    Anche La Fontaine, come per esempio Perrault o i fratelli Grimm, non scrivevano per i bambini. Le favole erano rivolte alla corte del re di Francia, per il divertimento e lo svago dei nobili, e sono un bell'esempio di letteratura semplice ma evocativa e leggiera.

    Lettura e adattamento di Valter Carignano.
    Vi interessano le favole di La Fontaine? Le trovate qui https://amzn.to/4jnvBro

    La Cicala e La Formica
    Il Corvo e la Volpe
    La Rana e il Bue
    I due Muli
    Il Lupo e il Cane
    La Mucca, la Capra, la Pecora e l'alleanza con il Leone
    Il Topo di Campagna e il Topo di CIttà
    Il Lupo e l'Agnello
    La Volpe e la Cicogna


    FAVOLANDIA - Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari.

    Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    12 mins
  • CASSANDRINO E LA BORSA MAGICA - Fiaba tradizionale italiana
    Apr 5 2025
    Riuscirà il giovane e ingenuo Cassandrino a recuperare tutti gli oggetti magici che gli sono stati rubati?
    Ascolta e scoprilo.

    Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.

    Questa fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.
    Le sue fiabe sono molto diverse da quella di Pinocchio o altri autori italiani, perché dichiaratamente s'ispira al mondo magico della fiabe dei Fratelli Grimm. Si tratta però di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.

    Show More Show Less
    22 mins
  • IL CANE, IL GALLO E LA VOLPE e altre favole - Le Favole di Esopo / 5
    Apr 1 2025
    Lo sapete che tutte le favole più famose derivano da quelle di Esopo? Eh sì, sono state raccontate, aggiustate, riealborate migliaia di volte ma sono sempre quelle!
    Continuiamo la lettura integrale di tutte le favole attribuite a Esopo giunte fino a noi. Le presenteremo così come sono nella versione originale, solo qualche piccola variazione per rendere ancora più vive.
    Oggi un piccola raccolta di favole con protagonisti i cani.

    In questa puntata:
    • Il Cane, Il Gallo e la Volpe
    • Il Cane e la Conchiglia
    • Il Cane che dormiva e il LUpo
    • Il Cane e il pezzo di carne
    • Il Cane col sonaglio
    • Il Cane che inseguiva un Leone e la Volpe
    • Il Cane da caccia e gli altri Cani

    Favole tradizionali attribuite a Esopo. Adattamento e lettura di Valter Carignano.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    9 mins
  • LE DUE SORELLE E L'ARPA MAGICA - Storia Tradizionale Inglese
    Mar 27 2025
    Oggi una storia tradizionale inglese misteriosa e cupa, con tradimenti, amore e magia. Quello che poteva essere un amore felice diventa motivo di rivalità, e le conseguenze saranno… ascolta e scoprilo!

    Fiaba tradizionale inglese. traduzione, adattamento e lettura di Valter Carignano. Tratta dal libro 'English Fairy Tales', 1890

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    8 mins