Ep. 11 parte 2: La malattia dei re cover art

Ep. 11 parte 2: La malattia dei re

Ep. 11 parte 2: La malattia dei re

Listen for free

View show details

About this listen

Immaginate di avere uno sfogo sulla pelle e di andare a farvi curare dal presidente della Repubblica con un tocco. Direte voi, ma che senso ha? Ai nostri occhi nessuno, ma nel Medioevo esisteva un rito legato alla tubercolosi che portava migliaia di persone ad essere toccate dai re di Francia e Inghilterra, pensando che questi le potessero guarire.

In questo episodio parliamo di questo, dei molti nomi antichi della tubercolosi e della fine a metà tra tragedia e farsa di una famoso autore teatrale, un malato poco immaginario.

Immagine: Henri IV of France touching the head of a kneeling man for the king's evil (scrofula). Line engraving. Wellcome Collection., Public Domain Mark.

Sigla di Andrea Marchi e Luca Cimini.

Musiche: Walter in Do minore e Notturno numero 2 di Chopin, Claver; Floralia e Ad Horto, Theromancrow; Mediaval Ambient, DeusLower, Pixabay, Free use.

Fonti: Libri: Contagi. Le malattie e il corso della storia umana, di Kyle Harper, Einaudi, 2023

Tubercolosi. Scienza, storia, costume, letteratura, di Piero Grima, BesiMuci Editore, 2019

Le malattie fanno la storia, di Ronald D. Gerste, K Essay, 2024

Per una storia delle malattie, a cura di Jacques Le Goff e Jean-Charles Sournia, 1986

Articoli: Barberis I, Bragazzi NL, Galluzzo L, Martini M. The history of tuberculosis: from the first historical records to the isolation of Koch's bacillus. J Prev Med Hyg. 2017 Mar;58(1):E9-E12. PMID: 28515626; PMCID: PMC5432783.

Podcast: ti racconto la Tibbiccì.

Link per le donazioni su Paypal: https://www.paypal.me/PaoloForti020

Link per le donazioni su Ko-fi: https://ko-fi.com/sickhistory

No reviews yet