Coming out Podcast with Narratori Vari, Irene Facheris cover art

Coming out

Storie che vogliono uscire

Try Premium Plus free
Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Coming out

By: Autori Vari, Irene Facheris
Narrated by: Narratori Vari, Irene Facheris
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically.

About this listen

Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che volevano uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.

1. Naki - Il viaggio
A volte è necessario andare molto lontano per sentirsi davvero vicini a sé. Naki ci parla di un coraggio difficile da raggiungere, in un'India a portata di mano.

2. Rita - L'attivismo
La cultura LGBTQ+ italiana ha una storia fatta di circoli, associazioni, discussioni e nuove idee. Partendo dagli anni 80 e arrivando ai giorni nostri, Rita la ripercorre, portandoci per mano nell'evoluzione dell'attivismo rainbow in Italia.

3. Daphne Bohémien - Lo stigma
Se la cultura fosse una supereroina, la paura sarebbe l'antagonista principale e a sconfiggerla, naturalmente in drag, ci penserebbe Daphne. Una storia (siero)positiva.

4. Eytan - Il rispetto
I ricordi da bambina e un presente da uomo adulto. Le due cose possono convivere, ce lo insegna Eytan.

5. Shanti - La stranezza
Cos'è "strano"? È qualcosa di poco comune, di nuovo, di colorato. E in un mondo di stranezze, cosa cambia aggiungerne un'altra? Shanti racconta la bisessualità nella sua normalità.

6. Giulia - La solitudine
Tra l'adozione e la vita in famiglia, si inserisce il coming out di Giulia. Dalla Russia all'Italia, su una scia arcobaleno.

7. Sem&Stènn - La coppia
Vivere e lavorare insieme, facendo del proprio amore una vera forma d'arte. È la storia di Salvatore e Stefano, in arte Sem&Stènn.

8. Virginia - La rappresentazione
Cosa accade quando scopri di essere bisessuale negli anni 2000 e accendi la TV? Un gran casino. Ce lo dice Virginia.

9. Jude - L'identità
"Prima avevi una sorella, ora hai un fratello". Ma Jude è sempre Jude.

10. Muriel - La libertà
Liberare il proprio corpo per liberare la propria mente, in un circolo virtuoso impossibile da interrompere. È la storia di Muriel.

11. Mc Nill - La lesbica
Doveva essere un insulto, è diventata una firma. La rapper Mc Nill racconta il coming out più tenero e complesso, appoggiando le parole su una sinfonia agrodolce.

12. Luigi - La fede
Si può essere gay e credenti? La risposta, ci dice Luigi, è "certamente sì".

©2019 Audible Originals (P)2019 Audible Studios
Episodes
  • Il viaggio

    Il viaggio

    Coming out. Storie che vogliono uscire 1
    Oct 11 2019

    Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.

    Naki - Il viaggio
    A volte è necessario andare molto lontano per sentirsi davvero vicini a sé. Naki ci parla di un coraggio difficile da raggiungere, in un'India a portata di mano.

    Show More Show Less
    38 mins
  • L'attivismo

    L'attivismo

    Coming out. Storie che vogliono uscire 2
    Oct 12 2019

    Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.

    Rita - L'attivismo
    La cultura LGBTQ+ italiana ha una storia fatta di circoli, associazioni, discussioni e nuove idee. Partendo dagli anni 80 e arrivando ai giorni nostri, Rita la ripercorre, portandoci per mano nell'evoluzione dell'attivismo rainbow in Italia.

    Show More Show Less
    35 mins
  • Lo stigma

    Lo stigma

    Coming out. Storie che vogliono uscire 3
    Oct 13 2019

    Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.

    Daphne Bohémien - Lo stigma
    Se la cultura fosse una supereroina, la paura sarebbe l'antagonista principale e a sconfiggerla, naturalmente in drag, ci penserebbe Daphne. Una storia (siero)positiva.

    Show More Show Less
    36 mins
No reviews yet