
Se questo è un uomo
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to wishlist failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Buy Now for £10.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
-
Narrated by:
-
Roberto Saviano
-
By:
-
Primo Levi
About this listen
Per non dimenticare
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
A must
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
Non ho personalmente apprezzato la lettura di Saviano, anche se ormai alla fine ero quasi abituata alla sua voce un po’ sconnessa.
Un pugno nello stomaco
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
Non potrei esser stata piu' in disaccordo con cio' che ho letto. Nelle mie corde, al contrario di quanto e' stato scritto, Saviano legge il libro esattamente come avrei voluto che una storia del genere fosse raccontata. Levi scrive dell'annullamento di un uomo, dell'essere umano in se' e sinceramente sentire qualcuno enfatizzare e influenzare un testo con toni di voce altalenanti e marcati non mi sarebbe piaciuto affatto, o un attore che cerca di dare interpretazione personale alle vicende narrate. Ancore peggio, pensare di sapere come andrebbe letto. Levi ha vissuto (come anche mio nonno) un'esperienza che lascia la persona inerte, annullata e impreparata a tali situazioni. Mio nonno quando parlava della guerra e delle esperienze vissute non ha mai usato altro tono di voce se non pacato e piatto. Per me Saviano ha fatto un ottimo lavoro a conveire l'ineguatezza di qualsiasi emozione umana di fronte ad un evento del genere. Personalmente, l'indifferenza causata dall'abitudine alle morti, percussioni, fame, malattie, dolore, la rassegnata quotidianita' di sofferenze umane che noi consideriamo esteme, sono corrisposte bene della pacatezza e con cui Levi e Saviano raccontano e riportano tale abominio. Oltretutto, Levi stesso non parlava nessuna lingua straniera prima di Auschwitz, come tanti altri internati nel lager, di conseguenza dubito la sua pronuncia fosse corretta. Il fatto che Saviano non sappia pronunciare da madre lingua mi sorprende sia stato oggetto di critiche.
Non servono attori per innescare nell'ascoltatore vivide immagini e riflessioni. Questo libro e' un capolavoro di cronaca storica e umanita', spoglia di emozioni viscerali ma al contrario attenta e lucida nel raccontare qualcosa che nessuno ai nostri tempi moderni sarebbe capace di afferrare tanto razionalmente quanto emotivamente. Un infininto grazie a Levi per il coraggio che ha avuto nel volere riportare alla memoria i lager nei suoi dettagliati scritti.
Mio nonno non ha mai parlato volentieri della guerra, e ora capisco solo un po' di piu' il perche'.
Tristemente bello
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
Mamma mia...
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
Voce PESSIMA
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
Every sentence has the same rhythm: ta ta ta ta ta ta ta ta. I can't listen to five hours of that, so I've returned it.
Hopefully a proper actor will record a new version and I'll be able to purchase it.
A most tedious actor recorded this
Something went wrong. Please try again in a few minutes.