La Turchia di Erdogan cover art

La Turchia di Erdogan

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

La Turchia di Erdogan

By: Andrea Lattanzi Barcelò
Narrated by: Maurizio Cardillo
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £0.99

Buy Now for £0.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Era dai tempi di Atatürk che un uomo non dominava la Turchia così a lungo come Erdogan. Erdogan arrivò al potere nel 2002, un anno dopo la nascita del suo partito AKP, e fu Primo Ministro per undici anni, prima di diventare, ad agosto del 2014, il primo presidente a elezione diretta nella storia della nazione. In teoria, il suo sarebbe stato un ruolo prestigioso ma di cerimonia, con scarso potere politico concreto. Ma la sua ambizione di dare all'incarico poteri più consistenti non sono mai state troppo velate.

Erdogan ha però molti sostenitori, che sottolineano gli anni di crescita economica ininterrotta della Turchia sotto il suo mandato. Infatti, il paese è cresciuto fino al 2014 a un ritmo medio del 4,5% all'anno e la Turchia è riuscita a diventare una potenza industriale, con un export in continua espansione e un'inflazione tenuta sempre sotto controllo. I suoi detrattori, per contro, vedono in lui un autocrate intollerante del dissenso, che non sopporta le critiche e non ha scrupoli a zittire i suoi oppositori, anche ricorrendo alle maniere forti se è necessario.

Erdogan è quindi un personaggio controverso a capo di una nazione importante sia per il suo peso economico che per la sua posizione geopolitica strategica, a cavallo fra l'Europa e il Medioriente. Per questo motivo, vale la pena cercare di capire meglio chi è Erdogan, qual è stata la sua parabola politica e qual è la situazione attuale della Turchia, saldamente in suo pugno.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Middle East Politics & Government Turkey United States World
No reviews yet